|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
SendSms è uno strumento di semplice utilizzo ed, al tempo stesso, molto flessibile.
Grazie alla sua flessibilità SendSms è utilizzato da utenti che hanno esigenze molto diverse tra loro, ma che necessitano tutti di inviare brevi informazioni direttamente sui cellulari dei destinatari.
Di seguito riportiamo una serie di casi pratici nei quali SendSms viene utilizzato come quotidiano strumento di lavoro:
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
Proposte Viaggi
L'agenzia predispone tante categorie quante sono le destinazioni dei viaggi (Mar Rosso, Maldive ...) oppure le tipologie di viaggio (Vacanze estero, tour culturali, capitali europee...).
I clienti dell'agenzia richiedono di essere informati su determinate destinazioni o tipologie di viaggi.
Quando sono disponibili nuove notizie o informazioni, l'agenzia provvede ad inviare il messaggio alla categoria di competenza. Così facendo, vengono informati solo i clienti interessati a quella determinata notizia. |
|
Occasioni e viaggi last minute
L'agenzia predispone una categoria "Occasioni" (o last minute) alla quale si iscrivono coloro che sono interessati a questo genere di proposte.
Quando è disponibile una nuova "occasione", l'agenzia scrive un unico messaggio che riaggiunge immediatamente tutti gli iscritti alla categoria "Occasioni". |
|
Servizio biglietteria e/o conferma prenotazioni
Quando un cliente ordina un biglietto (ferroviario, aereo ...) o è in attesa di comunicazioni in merito alla conferma di disponibilità di viaggi, può lasciare il numero di cellulare all'agenzia.
Non appena sono pronti i biglietti richiesti o pervengono le informazioni relative alla disponibilità dei posti, l'agenzia comunica le informazioni inviando un singolo messaggio allo specifico destinatario. |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
Proposte immobiliari
Non sempre l'agenzia è in grado di offrire esattamente quanto richiede il cliente.
In questa situazione è prassi comune richiedere il numero di telefono per richiamare il possibile acquirente, non appena è disponibile il tipo di immobile ricercato.
Se si costruiscono delle liste in base alle tipologie di unità immobiliare (e/o per zona), i potenziali clienti vengono rapidamente catalogati in base alle loro specifiche esigenze.
Quando un nuovo immobile si rende disponibile è semplicissimo raggiungere gli interessati con un singolo messaggio mirato.
|
|
Vantaggi comunicazione sul telefonino
La breve comunicazione sul cellulare non può certo sostituire il contatto diretto con il cliente, ma è molto funzionale per due motivi:
il cliente viene comunque raggiunto
il cliente può consultare più volte la comunicazione inviata. |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
Promozioni e sconti
La videoteca può inviare messaggi promozionali alla clientela:
quando i clienti si presentano con il messaggio spedito, possono accedere a degli sconti o alle promozioni legate al messaggio inviato. |
|
Notizie
Dividendo i clienti, per genere cinematografico di interesse, è possibile tenerli sempre aggiornati sulle nuove uscite sia a noleggio che in vendita. |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
Informazioni sugli investimenti
I consulenti finanziari possono predisporre liste ad hoc, in base ai vari profili di rischio dei clienti.
Quando sono disponibili nuove notizie o informazioni, che interessano determinati comparti della clientela, viene inviato il messaggio per dare la notizia breve o per avvertire di consultare le comunicazioni più approfondite inviate tramite e-mail o altri mezzi. |
|
Segnali per il trading
Grazie all'utilizzo degli sms è possibile costruire un servizio di segnalazioni per il trading:
il consulente invia segnali di acquisto e/o vendita ai propri clienti, che così vengono informati tempestivamente sull'andamento del mercato. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|